Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Ricerca Laboratori e centri di ricerca Centro di Antropologia del Testo

Centro di Antropologia del Testo

Tipologia: Dipartimentale

SedeDipartimento di Studi Umanistici – lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia dell’Università degli Studi di Macerata, C.so Cavour 2, Palazzo Ugolini, 62100 Macerata - Tel. 0733.2584082 - Fax 0733.2584117 - @mail: carla.cucina@unimc.it

Istituzione: D.R. n. 177 del 31/01/2007; D.R. n. 159 del 03/05/2023.

Organi:

Coordinatrice: prof.ssa Carla Cucina.

Consiglio degli aderenti: prof.ssa Angela Bianchi, prof. Marco Buzzoni, prof.ssa Francesca Chiusaroli, prof. Roberto Cresti, prof.ssa Martina Di Febo, prof.ssa Fabiola Falappa, prof. Roberto Lambertini, prof.ssa Giuseppina Larocca, prof.ssa Natascia Leonardi.

 

Finalità:

Il Centro si propone di agire da promotore delle attività di ricerca su temi collegati ai seguenti campi di indagine:

  1. studi linguistici, filologici, letterari, storici, su testi scritti di qualsivoglia tipologia, epoca, regione e lingua, condotti in una prospettiva ampiamente antropologica, diatopica e diacronica, con attenzione alle (ri)funzionalizzazioni e (ri)semantizzazioni dei processi narrativi e dei motivi mitici, rituali e archetipici nei vari contesti culturali e rispetto all’ambiente naturale;

  2. studi sulla comunicazione orale e sul patrimonio culturale folklorico, anche in ampia prospettiva documentale diacronica;

  3. studi sulle espressioni testuali etniche di carattere iconografico, musicale e performativo-spettacolare, nonché sulle loro dinamiche di (ri)contestualizzazione culturale;

  4. studi sulla relazione tra testi scritti e testi iconici in prospettiva diacronica con attenzione alle sopravvivenze memoriali e alle rifunzionalizzazioni culturali;

  5. applicazione di modelli e ricerche delle scienze sociali e umane alle scienze del testo.

 

Gli obiettivi del Centro sono realizzati mediante le seguenti attività:

  1. ricerca empirica, teorica e applicativa;

  2. promozione della partecipazione a bandi di ricerca europei o nazionali attraverso lo sviluppo di analisi multidisciplinari connesse ai temi del Centro;

  3. attivazione e mantenimento di rapporti e di forme di collaborazione con enti e istituzioni similari in Italia e all’estero;

  4. promozione o partecipazione diretta a convegni, seminari, cicli di conferenze, mostre, pubblicazioni, corsi di formazione, di aggiornamento e di perfezionamento, summer school;

  5. istituzione di borse di studio e cicli di dottorato di ricerca.