Appelli di dicembre 2023, e gennaio/febbraio 2024: anticipo frequenza
Frequenza:
Che cos’è? Con “frequenza” si intende l’acquisizione della possibilità di sostenere l’esame relativo a un corso in un determinato anno accademico. Da non confondere con la frequenza effettiva dell’attività didattica, che si riferisce alla partecipazione o meno alle attività didattiche (sia in presenza che online).
A che cosa serve? Garantire un’equa distribuzione del carico di studio e dell’organizzazione didattica negli anni di corso. Sono ammesse modifiche a tale organizzazione entro i limiti stabiliti dalla segreteria studenti.
Come si ottiene? La frequenza degli insegnamenti previsti dal piano di studi per un determinato anno accademico si ottiene con l’iscrizione in regola per quello stesso anno accademico. È possibile anticipare la frequenza di insegnamenti previsti per anni accademici successivi a quello di iscrizione con la presentazione del presente modello, da inviare tramite la piattaforma https://infostudenti.unimc.it/
Il modulo compilato va inviato tassativamente nel periodo tra il 6 e il 20 novembre 2023
Per ulteriori informazioni al riguardo, è possibile consultare i senior tutor del dipartimento https://studiumanistici.unimc.it/it/didattica/servizi-alla-didattica/sportello-senior-tutor