Iniziative accreditate
Emergenza COVID-19:
|
IL CU di Lettere e Storia nella seduta del 24 aprile 2020, in relazione alla difficoltà per gli studenti di acquisire i cfu previsti dai piani di studio del corso di Laurea in Lettere e Storia (L-10) e dei corsi di Laurea magistrale in Storia (LM 84) e Filologia (LM 14-15) per le “Altre attività formative”, stante le oggettive limitazioni imposte dalla recente emergenza sanitaria, ha deliberato quanto segue:
Gli studenti potranno acquisire i cfu necessari attraverso una “attività laboratoriale” che dovranno svolgere come studio individuale, previa comunicazione alla Commissione pratiche studenti, organo deputato dal CCU per la valutazione degli elaborati stessi.
Di seguito si indica la tipologia dell’attività:
-stesura di una relazione scritta individuale correlata a uno o più libri/materiali di studio per la preparazione di un esame (dell’anno accademico corrente) o per la ricerca in vista della tesi. L’attribuzione dei cfu sarà determinata nel modo che segue:
- una relazione scritta di almeno 4000 battute spazi inclusi: 0,5 cfu (solo per gli studenti che hanno partecipato all’iniziativa svoltasi il 20 febbraio 2020 sulla “Montagna appenninica post-sisma”, dal momento che non è possibile calendarizzare le altre due iniziative accreditate dal CCU per l’acquisizione di 1 cfu)
- una relazione scritta di almeno 6000 battute spazi inclusi: 1 cfu
- una relazione scritta di almeno 12.000 battute spazi inclusi: 2cfu
La richiesta, con l’indicazione del numero dei cfu da acquisire e il testo o i testi scelti sui quali incentrare la relazione, va inviata alla Commissione pratiche studenti per l’approvazione.
La possibilità di acquisire cfu attraverso “attività laboratoriali” è rivolta agli studenti del corso di Laurea in Lettere e Storia (L-10) e dei corsi di Laurea magistrale in Storia (LM 84) e Filologia (LM 14-15), che si laureano nelle sessioni di luglio e di ottobre 2020.
Se necessario, il provvedimento potrà essere esteso, previa deliberazione del CCU, anche ai laureandi di aprile.
____________________________________
In questa sezione vengono pubblicate le iniziative per in Corsi di studio in Lettere, Filologia classica e moderna e Ricerca storica e risorse della memoria. Per ottenere l'accreditamento delle iniziative, lo studente si deve rivolgere al referente indicato per ciascuna iniziativa.
TITOLO |
Ciclo Webinar |
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA |
Didattica interateneo tra UNIMC e Università di Bologna periodo giugno, settembre-novembre 2020 |
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA |
8-6-2020 |
CFU ACCREDITATI (standard) |
1 CFU Curriculare per almeno 6 incontri su 7;
|
REFERENTE |
Referente : Prof.ssa Simona Antolini.
|
TITOLO | Laboratorio Overtime |
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA | Macerata 7-11 Ottobre 2020 |
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA | 30-6-2020 |
CFU ACCREDITATI (standard) | 2 CFU ExtraCurriculari; |
REFERENTE | UNIMC |
TITOLO |
Medioevo latino e cultura europea |
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA |
dal 5 al 7 novembre 2020 ( termine iscrizioni ore 13:00 del 4 novembre tramite mail o canale teams della docente) |
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA |
30.10.2020 |
CFU ACCREDITATI (standard) |
1 CFU curriculare per la partecipazione a due sessioni ( giornata intera o due mezze giornate) + relazione scritta ( entro il 15 dicembre2020 );
2 cfu curriculari per la partecipazione all’intero convegno +stesura relazione scritta ( entro il 15 dicembre2020 ); |
REFERENTE |
Prof.ssa Silvia Fiaschi |
TITOLO |
Season School |
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA |
Contattare la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa.
|
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA |
15.09.2020 |
CFU ACCREDITATI (standard) |
Massimo 1 cfu per 10 ore di frequenza
|
REFERENTE |
Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa. |
TITOLO |
Trasformazioni Memoria e Storia ad Ascoli Piceno |
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA |
Novembre-Dicembre 2020 |
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA |
30.10.2020 |
CFU ACCREDITATI (standard) |
1 CFU curriculare per la partecipazione a 4 incontri;
2 CFU curriculari per la partecipazione a 7 incontri;
|
REFERENTE |
Prof.re Roberto Lambertini |
TITOLO: “Migrazioni: aspetti economici e diritti umani”;
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA: 28-29 ottobre 2020; Seminario di 10 ore; Prof. Enzo Rossi – Università Roma 2
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA: 01.12.2020
CFU ACCREDITATI (standard): 1 CFU Curriculare
REFERENTE: Prof.re Gennaro Carotenuto.
-------------------------------------------------
TITOLO: “Diversità e identità: tra micro e macrocosmo”
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA: 18-19 novembre 2020 Seminario di 10 ore; Prof. Antonio Masiero – Università di Padova
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA: 01.12.2020
CFU ACCREDITATI (standard): 1 CFU Curriculare
REFERENTE: Prof.ssa Michela Meschini.
-------------------------------------------------
TITOLO: ”Blockchain anno zero: aspetti tecnici, legali ed etici”
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA: Avv. Laura Cappello – Dott. Raffaele Del Re Blockchain Lawyer | PresidenteBlockchain Core | Presidente Legal & Governance Board di Quadrans Foundation; 22-23 ottobre 2020 ; Seminario di 10 ore;
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA: 01.12.2020
CFU ACCREDITATI (standard): 1 CFU Curriculare
REFERENTE: Prof.re Marco Severini.
-------------------------------------------------
TITOLO: “La tutela costituzionale degli stranieri nell’ordinamento italiano”
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA: Prof. Emanuele Rossi – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa 9-10-11 novembre 2020; Seminario di 10 ore;
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA: 01.12.2020
CFU ACCREDITATI (standard): 1 CFU Curriculare
REFERENTE: Prof.ssa Carla Carotenuto.
-------------------------------------------------
TITOLO: ciclo Webinar "LE RICERCHE ARCHEOLOGICHE ITALO-ALBANESI
LUOGO E DURATA DELL’INIZIATIVA: ricerca, conservazione e sviluppo sostenibile" (prima parte) che in svolgimento dal 16 novembre al 21 dicembre 2020. Il ciclo è organizzato su 7 seminari di 2 ore ciascuno.
APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO UNIFICATO DI LETTERE E STORIA: 01.12.2020
CFU ACCREDITATI (standard): 1 CFU Curriculare per 4 incontri;
REFERENTE: Prof.re Roberto Perna.